ECG in Farmacia? Sì, Qui puoi farlo

È un’immagine familiare: la farmacia non è più solo il luogo dove si ritirano farmaci. Con il tempo, si è evoluta in un punto di riferimento per la salute, offrendo servizi sempre più innovativi e accessibili.

Tra questi, uno dei più significativi è la possibilità di eseguire un elettrocardiogramma (ECG) direttamente sotto casa. Questo servizio non solo è comodo, ma è anche un’opzione affidabile, pensata per il cittadino che vuole prendersi cura della propria salute cardiovascolare in modo semplice ed efficace.

Come funziona l’ECG in Farmacia?


La procedura è semplice e rapida. Non ci sono liste d’attesa interminabili né appuntamenti complicati. Ti basta recarti in una farmacia che offre il servizio, e il farmacista ti guiderà attraverso l’intero processo.

Per eseguire l’ECG, vengono applicati degli elettrodi sul torace, sulle braccia e sulle gambe. Questi elettrodi sono collegati a un dispositivo che registra l’attività elettrica del tuo cuore. Questo segnale, che rappresenta il ritmo e la frequenza cardiaca, viene inviato in tempo reale a una piattaforma sicura e protetta dove il tracciato viene esaminato da un medico specialista in cardiologia a distanza, che ha il compito di refertarlo.

Il referto, con il parere clinico, viene solitamente restituito in tempi rapidi. Questo significa che puoi ottenere un risultato professionale e validato senza doverti spostare in strutture ospedaliere o ambulatori specializzati. È un vero e proprio servizio di telemedicina che porta la competenza medica a un passo da te.


Perché scegliere l’ECG in Farmacia?


Accessibilità e comodità: eviti lunghe liste d’attesa e non devi spostarti in grandi strutture sanitarie. Il servizio è disponibile a pochi passi da casa tua.


Rapidità: il referto viene consegnato in tempi brevissimi, permettendoti di avere una risposta veloce sulla tua salute cardiaca.


Sicurezza dei dati: l’intero processo, dalla registrazione all’invio dei dati, avviene su piattaforme sicure e rispettose della privacy, e la refertazione è affidata a professionisti qualificati.


Prevenzione: l’ECG è un esame cruciale per la prevenzione di malattie cardiovascolari. Sottoporsi a controlli periodici può aiutare a individuare tempestivamente eventuali anomalie.

Con l’arrivo di settembre e la ripresa delle attività sportive, questo servizio diventa ancora più prezioso. Se stai pianificando di tornare in palestra o di ricominciare a correre, spesso è richiesto un certificato medico che includa un ECG.

Puoi utilizzare il servizio di telemedicina offerto dalla tua farmacia per ottenere l’ECG sportivo di cui hai bisogno, in modo rapido e senza stress.


L’ECG in farmacia rappresenta un’importante evoluzione dei servizi sanitari sul territorio: un modo intelligente e moderno per prendersi cura del proprio cuore, unendo la praticità della farmacia con l’affidabilità della medicina specialistica.

 

Fonti:

  1. https://www.salute.gov.it/new/it/tema/nuova-assistenza-distrettuale/telemedicina/

2. eHealth, Sanità digitale, I servizi di telemedicina

3. Quotidiano Sanità, Telemedicina e assistenza domiciliare. In Gazzetta le linee guida del ministero. Dalle visite on line col medico al controllo dei pazienti da remoto